NEWS

Radiolabs al Congresso Europeo ITS 2023

Lisbona, 24 Maggio 2023

Radiolabs ha partecipato alla quindicesima edizione del Congresso Europeo ITS dedicato ai Trasporti Intelligenti che ha registrato un record con circa 2500 delegati provenienti da 59 paesi, 113 sessioni tecniche ed 83 espositori. Francesco Valentini di Radiolabs è stato invitato dall’ESA alla Special Interest Session on The Use of Space Technologies for the Connected Cooperative Autonomous Mobility – CCAM, con un intervento su Verification and Validation Challenges of high accuracy-integrity multi-sensor positioning devices (presentazione). Questo tema è il cuore del Laboratorio P-CAR in corso di sviluppo nel laboratorio di Radiolabs nella città dell’Aquila assieme all’Università grazie al programma ESA Navisp Element 3 finanziato da ASI (qui il comunicato stampa).
Il laboratorio P-CAR è parte di una infrastruttura strategica nazionale condivisa dalla Regione Abruzzo che, ospitando nel territorio centri produttivi satellitari e automotive unitamente a poli di ricerca e innovazione, persegue una strategia tesa a favorire le sinergie fra le tecnologie spaziali e la mobilità futura (qui il comunicato stampa). Il piano consiste nella realizzazione di un Centro indipendente ed accreditato per le industrie che vogliono validare le prestazioni dei loro apparati in maniera da affrontare il processo di certificazione e omologazione previsto per le auto a guida connessa ed autonoma. La partecipazione di Radiolabs al Congresso ITS di Lisbona è stata una occasione per affermare il proprio ruolo cruciale in questo campo e la strategia di validazione basata sulle sinergie col settore Ferroviario e l’introduzione delle tecniche di test virtualizzati con l’approccio Hardware in the Loop; sarà quindi possibile limitare i test in campo che richiederebbero centinaia di milioni di Km per dimostrare il rispetto dei livelli di sicurezza molto stringenti negli scenari operativi più estremi.

 

Radiolabs ITS Europe v2

Il primo Test Bed in Europa per l’ERTMS con tecnologie GNSS

Il ruolo di Radiolabs nel progetto VICE4RAIL EGNSS – European Global Navigation Satellite System – è una delle tecnologie innovative per l’evoluzione dell’ERTMS e la digitalizzazione e ottimizzazione del sistema ferroviario. Prima dell’entrata in funzione operativo delle tecnologie EGNSS è

Leggi tutto >

Fare Innovazione attraverso l’eccellenza scientifica

Quattro membri del CdA di RadioLabs nella lista dei migliori scienziati del mondo Radiolabs, un consorzio pubblico-privata senza scopo di lucro, ha creato negli anni un team di ricerca e di talenti per tradurre l’innovazione in commercializzazione facendo leva sulla collaborazione

Leggi tutto >