Progetti

SAT4TRAIN

Origine finanziamento: ESA (ARTES 5.2)

Durata: Settembre 2017 – Novembre 2019

Partners: Hitachi Rail S.p.A. (Coordinator), RADIOLABS, RFI (RETE FERROVIARIA ITALIANA)

Le comunicazioni satellitari svolgeranno un ruolo importante nell’evoluzione del sistema europeo di gestione dei treni (ERTMS), fornendo una soluzione economica ed alternativa alla rete GSM-R che sta diventando obsoleta. Sat4Train è un progetto incentrato sulla progettazione, sviluppo e prototipazione di una piattaforma di comunicazione multilink dedicata (MLCP), come soluzione candidata per fornire un’alternativa all’attuale tecnologia standard GSM-R adottata dal sistema ERTMS che sta avvicinandosi all’obsolescenza. Sat4Train sfrutterà funzionalità innovative come l’utilizzo di reti pubbliche (SatCom-cellular) e routing intelligente con algoritmi cognitivi per consentire una qualità del servizio ERTMS, adatta per il dominio applicativo ferroviario specifico senza l’implementazione di un’infrastruttura di telecomunicazione dedicata. Il progetto è impegnativo perché questa tecnologia è nuova per l’applicazione ERTMS e si affida per la prima volta alla rete satellitare. Questa piattaforma ha il potenziale di integrare le reti cellulari e di offrire un’alternativa economicamente vantaggiosa al GSM-R soprattutto per le linee ferroviarie locali e regionali, per le quali i costi di investimento e di funzionamento dell’infrastruttura di telecomunicazioni rappresentano una barriera alla modernizzazione delle reti il cui traffico non è così intenso da giustificare gli investimenti.

Anche se Sat4Train sta affrontando il segmento di terra satellite, rappresenta un’opportunità per valutare il potenziale ruolo delle future reti satellitari e PLMN per soddisfare la domanda dell’evoluzione ERTMS e fornire un’alternativa adatta a GSM-R.

S5LECT – 5G & Satcom per le Ferrovie

Radiolabs è partner di S5LECT – SatCom and 5G Link Edge, Cyber telecommunication – il nuovo progetto selezionato da EUSPA per favorire le potenzialità derivanti dall’ibridazione di reti di comunicazione terrestri e satellitari per applicazioni ferroviarie critiche. Il progetto –

Leggi tutto >

SHINE ON

Origine finanziamento: Cyber 4.0 Durata:  Giugno 2022 – Maggio 2024 Il progetto SHINE-ON (Secured HIgh accuracy localizatioN Equipment for autO motive applicatioNs) intende sviluppare una centralina (ECU, Electronic Controller Unit) innovativa che consenta di aumentare l’accuratezza della localizzazione del veicolo, fondamentale per

Leggi tutto >

GALITS

Origine finanziamento: EUSPA Durata:  Giugno 2021 – Dicembre 2023 L’obiettivo del progetto GALITS (GAlileo Localization In Train Signalling) è quello di sviluppare un ricevitore e un’antenna GNSS innovativi e personalizzabili, adatti per applicazioni ferroviarie legate alla sicurezza. Questo progetto, ottimizzato per offrire

Leggi tutto >