Con VIRGILIO più Spazio alla localizzazione satellitare per la sicurezza dei trasporti
*Articolo pubblicato oggi sul Corriere della Sera e Il Messaggero.
Home > News
*Articolo pubblicato oggi sul Corriere della Sera e Il Messaggero.
Il team Radiolabs partecipa con l’Università di Stanford al ricordo del professor Per Enge, deceduto lo scorso 22 Aprile. Con la sua esperienza riconosciuta a livello internazionale nelle tecnologie del GNSS – cofondatore e direttore del Centre for Position, Navigation
24 Aprile 2018 Monterey, California- USA I risultati del progetto RHINOS coordinato da RadioLabs, sono stati presentati al Convegno “IEEE/ION Position Location and Navigation Symposium” nella sessione GNSS Integrity and Augmentation (https://www.ion.org/plans/abstracts.cfm?paperID=5830). Le prestazioni del sistema di localizzazione confermano le
Comunicato Stampa L’Aquila, 9 Aprile 2018 Sottoscritto Accordo di Innovazione con Ministero dello Sviluppo Economico e Regione Abruzzo: a L’Aquila i primi test con GALILEO e 5G per i “veicoli connessi”. Con il coordinamento di Radiolabs e la partnership di
Monaco, 5 Marzo 2018 Il sistema globale di navigazione satellitare (GNSS) è la “chiave” per la guida autonoma? Questo è il tema dell’edizione 2018 del Satellite Navigation Summit svoltosi a Monaco di Baviera dal 5 al 7 Marzo, a cui
Nell’ambito di progetti di Ricerca e Sviluppo riguardanti le Applicazioni dei Sistemi di Navigazione Satellitare (GNSS), il Consorzio RadioLabs è alla ricerca di n.1 laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Elettronica o Ingegneria Informatica. Requisiti : Laurea magistrale in ingegneria delle telecomunicazioni, ingegneria
Le infrastrutture EGNSS e le tecnologie ARAIM svolgono un ruolo importante per l’adozione del GNSS nei sistemi di controllo dei treni Il team RHINOS, coordinato da Radiolabs, insieme ai partners DLR, Università di Nottingham, Università di Pardubice, Università di Stanford
Il 1 dicembre 2017 è iniziato il progetto ERSAT-GGC (ERTMS on SATELLITE Galileo Game Changer) tra i vincitori della call GSA (Global Navigation Satellite Systems Agency) H2020-GALILEO-GSA-2017. Radiolabs è un partner importante di ERSAT-GGC che si pone come obiettivo principale
La sezione “Search & Innovation” della rivista “PLATINUM”, in edicola con “Il Sole24Ore”, lunedì 27 novembre ha pubblicato un’intervista sul progetto H2020 RHINOS.
Dal 25 al 29 Settembre 2017 presso Oregon Convention Center a Portland in Oregon, U.S. si svolgerà ION GNSS + 2017 (www.ion.gnss) . ION GNSS + è il più grande meeting tecnico del mondo ed è la vetrina della tecnologia, dei prodotti e
L’Aquila, 8 Giugno 2017 L’Iniziativa EMERGE – Veicoli Commerciali Leggeri con Tecnologie Emergenti per operatività di «tutti i giorni» e di «ausilio nelle emergenze» è stata presentata in occasione del Convegno su Ricerca e Sviluppo organizzato dalla Regione Abruzzo sui
L’Aquila, 30 Maggio 2017 Geo-localizzazione, Connettività e Sicurezza sono le innovazioni distintive che Radiolabs svilupperà nel suo Laboratorio presso l’Università dell’Aquila per il Centro di Eccellenza dedicato all’auto connessa . I ricercatori sfrutteranno le potenzialità di GALILEO per la geo-localizzazione
“La Primavera dell’Innovazione”, evento organizzato dal Consorzio di ricerca Hypatia e da Ketlab (Key Enabling Technologies Lab), in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana e l’Agenzia Spaziale Europea. Il 25 maggio l’incontro “Applicazioni integrate. Un modello italiano per la new space
Il 2 Maggio 2017 Andrea Coluccia di Radiolabs ha partecipato alla Conferenza ION Pacific (https://www.ion.org/pnt/) presentando l’articolo “High Integrity Multiconstellation Positioning in ERTMS on SATELLITE – Enabling Application Validation” in collaborazione con Ansaldo STS e Sogei (presentation). L’articolo mostra per
L’Intelligenza Artificiale sta modificando gli scenari aziendali a ritmi impressionanti, velocizzando i flussi di lavoro, aumentando la produttività e diminuendo il margine d’errore. Il Prof. A.Neri, Presidente del Consorzio Radiolabs, presenta i risultati del lavoro “Analisi dei segnali audio basata
Radiolabs
SEDE LEGALE E OPERATIVA
Corso d’Italia, 19 – 00198 Roma
T. 06 85380460
info@radiolabs.it
Politiche di sicurezza del SGDP
Powered by FCW © 2024
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy