GATE4Rail sulla rivista International Railway Journal
La prestigiosa rivista International Railway Journal ha pubblicato un articolo sul progetto GATE4Rail. Per leggere l’articolo clicca qui.
Home > News
La prestigiosa rivista International Railway Journal ha pubblicato un articolo sul progetto GATE4Rail. Per leggere l’articolo clicca qui.
− Luce verde da ESA e ASI al progetto P-CAR; − Primo laboratorio in Europa per valutare il posizionamento in sicurezza dei veicoli e le strade intelligenti; − Nuove funzionalità del Galileo e 5G; − Sinergia fra le applicazioni ferroviarie
Con Gate4Rail una dimostrazione concreta della futura piattaforma zero-on-field-test per il GNSS L’integrazione del posizionamento satellitare nella piattaforma ERTMS – una delle innovazioni di Shift2Rail – richiede la verifica e validazione preventiva delle prestazioni del GNSS negli scenari operativi che
A gennaio 2021 è stato pubblicato un articolo sulla ricerca svolta nel progetto ERSAT GGC (ERtms+- SATellite Galileo Game Changer) presentato nell’ambito del 12° Congresso mondiale sulla ricerca ferroviaria (WCRR 2019) svolto a Tokyo, in Giappone, dal 28 ottobre al 1
La proposta di progetto AB4Rail del Consorzio Radiolabs è risultata vincitrice all’interno del Programma Shift-To-Rail (projects shift2rail) “Studio sugli Alternative Bearers e sui protocolli di comunicazione”).Il kick off del progetto è avvenuto il 4 febbraio alla presenza dei rappresentanti dell’Agenzia
Siamo lieti di invitarvi all’evento finale del progetto GATE4Rail. L’evento offre una grande opportunità per presentare i principali risultati del progetto e stabilire un dialogo proattivo e istruttivo con i partecipanti. GATE4Rail è una Open Call IP2 Shift2Rail il cui
Piattaforme di posizionamento e comunicazione del veicolo ad alta integrità; 20 anni di collaborazione con università, industrie, ricercatori, stakeholder; 3 laboratori con università. Radiolabs – un consorzio di ricerca senza scopo di lucro tra università e industria, è stato creato
Si è svolto venerdì 11 dicembre 2020 in modalità telematica l’evento conclusivo del progetto “Emulradio4Rail” a cui ha partecipato Radiolabs nell’ambito del programma di ricerca H2020 Shift to Rail. (Results) Coordinato dalla Università francese Gustave Eiffel e con partner quali Radiolabs
L’Italia è il primo Paese in Europa ad aver avviato il processo di certificazione delle tecnologie satellitari per utilizzarle nel sistama ERTMS di protezione del traffico ferroviario grazie al progetto europeo ERSAT. ERSAT- Brochure
Il progetto RAILGAP, approvato recentemente dalla European GNSS Agency all’interno del piano H2020-SPACE-EGNSS-2019-2020 Innovation Action, con un consorzio che ha come coordinatore RETE FERROVIARIA ITALIANA (RFI), e include come partners: DE INFRAESTRUCTURAS FERROVIARIAS (ADIF), CENTRO DE ESTUDIOS Y EXPERIMENTACIÓN DE
Radiolabs ha partecipato alla Conferenza ION International Technical Meeting (ITM) che si è svolta a San Diego, California dal 21-24 Gennaio 2020, presentando l’articolo GNSS Anti-jam RF-to-RF On Board Unit for ERTMS Train Control nella sessione GNSS and Security on
Radiolabs è parte del team coordinato da Hitachi Rail STS selezionato da ESA per il progetto VOLIERA – Video Odometry with Lidar and EGNSS for ERTMS Applications. L’obiettivo di VOLIERA è lo sviluppo di un sistema per la determinazione della
Approvato dal MISE il finanziamento al progetto EMERGE. Capofila il Consorzio Radiolabs in partnership con Leonardo, Telespazio, Elital e l’Università dell’Aquila. Collaborazioni con FCA-CRF, IAM, ESA, GSA e ASI. Il progetto EMERGE – Veicoli Commerciali Leggeri & Tecnologie Emergenti per
Radiolabs coordinerà il progetto HELMET, approvato recentemente dalla GSA all’interno del piano H2020-SPACE-EGNSS-2019 Innovation Action, con un consorzio che include come partners DLR (DE), SOGEI (IT), l’Università di Pardubice (CZ), Kentro Kainotomon Technologion AE (EL), Roboauto s.r.o. (CZ) ed il
Roma, 19 Novembre 2019 La fase di test del progetto ERSAT GGC – coordinata da Radiolabs e svoltasi nel test bed di RFI a Cagliari è stata la prima occasione per dimostrare il Toolset sviluppato dal team ERSAT GGC per
Radiolabs
SEDE LEGALE E OPERATIVA
Corso d’Italia, 19 – 00198 Roma
T. 06 85380460
info@radiolabs.it
Politiche di sicurezza del SGDP
Powered by FCW © 2024
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy