NEWS

GALITS – Completata la campagna di test

La campagna di test del progetto GALITS (GAlileo Localization In Train Signalling), finanziato da EU H2020 – EUSPA si è svolta nell’ultima settimana di novembre 2023. L’obiettivo del progetto è lo sviluppo di un ricevitore e di un’antenna GNSS innovativi, flessibili e programmabili, per applicazioni ferroviarie legate alla sicurezza al fine di fornire una soluzione efficiente e a costi contenuti per gli integratori di sistemi di controllo dei treni.

La piattaforma GALITS è stata progettata per essere integrata con sensori aggiuntivi e compatibile con i sistemi di controllo di bordo del treno, al fine di supportare varie applicazioni, come il concetto di Balise virtuale per ERTMS e il posizionamento assoluto del treno.

La fase di sperimentazione in campo ha compreso una serie di test sul funzionamento real-time della piattaforma GALITS, composta da ricevitore e antenna GNSS multi-costellazione a doppia frequenza, e l’acquisizione di dati GNSS per analisi post processing degli algoritmi di posizionamento ad elevata accuratezza ed integrità. I test si sono svolti in un ambiente operativo reale mediante un veicolo dotato di capacità di mantenimento della corsia sulla tratta autostradale Roma-Fiumicino, quale percorso stradale significativo in riferimento alla ricezione del segnale GNSS e agli eventi avversi di tipo locale, al fine di emulare il comportamento reale del treno equipaggiato della piattaforma di localizzazione GALITS. Un’altra piattaforma di localizzazione, composta da antenna DFMC e ricevitore GNSS, è stata installata a bordo come sistema di riferimento per l’analisi post-elaborazione.

Radiolabs partecipa a TRA

TRA, Transport Research Arena, è il principale evento europeo dei trasporti che copre tutte le modalità di trasporto e tutti gli aspetti della mobilità. È la più grande conferenza europea di ricerca e tecnologia sui trasporti e la mobilità con

Leggi tutto >

Radiolabs al Forum CYBER 4.0

Radiolabs ha partecipato al Forum Cyber 4.0 che si è svolto il 6 e 7 giugno all’Università Luiss, momento importante di confronto e scambio con la propria community di riferimento – istituzioni, imprese, mondo della ricerca e dell’innovazione con 23 sessioni di approfondimento, 68 speaker,

Leggi tutto >