Alla memoria del professor Per Enge

Il team Radiolabs partecipa con l’Università di Stanford al ricordo del professor Per Enge, deceduto lo scorso 22 Aprile. Con la sua  esperienza riconosciuta a livello internazionale nelle tecnologie del GNSS – cofondatore e direttore del Centre for Position, Navigation and Time – è stato il pioniere della Ricerca che ha consentito lo sviluppo dell’ […]

Presentati i Risultati del progetto RHINOS al Convegno IEEE/ION PLANS

24 Aprile 2018 Monterey, California- USA I risultati del progetto RHINOS coordinato da RadioLabs, sono stati presentati al Convegno “IEEE/ION Position Location and Navigation Symposium” nella sessione GNSS Integrity and Augmentation (https://www.ion.org/plans/abstracts.cfm?paperID=5830). Le prestazioni del sistema di localizzazione confermano le scelte di una rete di Augmentation per monitorare l’integrità  dei dati sia a livello globale […]

Radiolabs presenta VIRGILIO al Satellite Summit 2018

Monaco, 5 Marzo 2018 Il sistema globale di navigazione satellitare (GNSS) è la “chiave” per la guida autonoma? Questo è il tema dell’edizione 2018 del Satellite Navigation Summit svoltosi a Monaco di Baviera dal 5 al 7 Marzo, a cui sono intervenuti esperti da tutto il mondo per dibattere i recenti risultati sulla localizzazione satellitare […]

Il progetto RHINOS è stato completato

Le infrastrutture EGNSS e le tecnologie ARAIM svolgono un ruolo importante per l’adozione del GNSS nei sistemi di controllo dei treni Il team RHINOS, coordinato da Radiolabs, insieme ai partners DLR, Università di Nottingham, Università di Pardubice, Università di Stanford e con Ansaldo STS e Sogei ha completato con successo il progetto – co-finanziato dalla […]

Radiolabs alla Conferenza ION PNT

Il 2 Maggio 2017 Andrea Coluccia di Radiolabs ha partecipato alla Conferenza ION Pacific  (https://www.ion.org/pnt/) presentando l’articolo “High Integrity Multiconstellation Positioning in ERTMS on SATELLITE – Enabling Application Validation”  in collaborazione con Ansaldo STS e Sogei (presentation). L’articolo mostra per la prima volta i risultati sperimentali dei test effettuati da Radiolabs nell’ambito del progetto ERSAT […]

Il progetto RHINOS presentato al Gruppo di Lavoro ARAIM – C

GNSS ad alta integrità:  dal settore aeronautico un contributo per uno standard per applicazioni ferroviarie Tolosa (Francia) 5 Aprile 2017 Il progetto RHINOS (www.rhinos-h2020.eu) è stato invitato al Gruppo di Lavoro C – Service Evolution Subgroup,  riunitosi a Tolosa il 5 Aprile. Daniel Lopour della GSA ha introdotto il tema dei progetti ferroviari ed Anja […]

Il Secondo Workshop RHINOS alla GSA

Un  passo avanti decisivo per la definizione di architetture GNSS ad alta integrità per l’evoluzione dell’ERTMS Praga, 23-24 Marzo 2017 Il secondo Workshop di RHINOS (Railway High Integrity Overlay System,  www.rhinos-h2020.eu) si è svolto presso la GSA con un messaggio di benvenuto del suo direttore esecutivo Carlo Des Dorides e del coordinatore dei progetti ferroviari […]

A Radiolabs il contratto DB4Rail

Radiolabs ha negoziato con ESA nell’ambito di GSTP 6.2 (General Support Technology Programme) Competitiveness Element il contratto “Digital Beam Forming for Rail – DB4Rail” per valutare i potenziali effetti sui segnali GNSS di interferenze intenzionali e non intenzionali negli scenari operativi del sistema di segnalamento ERTMS basato su balise virtuali. Il progetto – primo in […]

Radiolabs presenterà il progetto RHINOS a InnoTrans 2016

Radiolabs presenterà i risultati del progetto di ricerca RHINOS a InnoTrans – la più grande Mostra internazionale sul trasporto ferroviario che si terrà a Berlino dal 20 al 23 Settembre (http://www.innotrans.de/en/index.html). RHINOS, un progetto H2020 Galileo – 3 della GSA, ha l’obiettivo di sfruttare le infrastrutture GNSS e sviluppare tecniche di augmentation per ottenere una […]