Progetti

AB4Rail

Origine finanziamento: EU – Shift2Rail
Durata: Gennaio 2021 – Dicembre 2022

AB4Rail mira a identificare e selezionare i Bearer Alternativi (AB) e la selezione di protocolli di comunicazione adatti all’ Advanced Communication System (ACS) del dimostratore tecnico Shift2Rail TD2.1. Il progetto esaminerà le tecnologie all’avanguardia valutandone l’idoneità per l’ACS in termini di prestazioni attese, sostenibilità economica e stato di maturità. È stato identificato un ampio spettro di potenziali tecnologie, comprese le tecnologie ottiche esistenti per le Visible Light Communication (VLC), le Power Line Communications (PLC) e le tecnologie a breve / lungo raggio per l’Internet of Things (IoT). Tuttavia, verranno valutate tecnologie innovative in fase di sviluppo e disponibili nei prossimi 3-5 anni, come le piattaforme ad alta quota (HAPS) e i satelliti in orbita terrestre bassa (LEO) ad alta capacità. Gli AB selezionati saranno testati in laboratorio (TRL 4) e sul campo (TRL 5) utilizzando i laboratori e alcuni test in campo da parte del team di progetto. Verrà stabilito un collegamento con i fornitori di tecnologia facendo leva sulla rete di Radiolabs, essendo il primo in Europa ad aver introdotto, nel 2015, un’architettura di telecomunicazioni multibearer con operatori pubblici e satellitari per ERTMS. I criteri di selezione per i protocolli di applicazione / comunicazione di trasporto saranno valutati mediante risultati teorici e simulazioni utilizzando una piattaforma software ad hoc per l’emulazione / simulazione di rete a livello IP da sviluppare in AB4Rail. Inoltre, AB4Rail è sinergico con altri progetti finanziati da ESA, Shift2Rail e Ministero dello Sviluppo Economico italiano che affrontano soluzioni di telecomunicazioni multibearer per l’evoluzione dell’ERTMS. Uno sforzo particolare è assegnato alle attività di diffusione con l’obiettivo di coinvolgere le parti interessate del settore ferroviario, delle telecomunicazioni, dei satelliti e degli organismi di normalizzazione.

Partners:

Radiolabs (coordinatore)

Università Guglielmo Marconi

S5LECT – 5G & Satcom per le Ferrovie

Radiolabs è partner di S5LECT – SatCom and 5G Link Edge, Cyber telecommunication – il nuovo progetto selezionato da EUSPA per favorire le potenzialità derivanti dall’ibridazione di reti di comunicazione terrestri e satellitari per applicazioni ferroviarie critiche. Il progetto –

Leggi tutto >

SHINE ON

Origine finanziamento: Cyber 4.0 Durata:  Giugno 2022 – Maggio 2024 Il progetto SHINE-ON (Secured HIgh accuracy localizatioN Equipment for autO motive applicatioNs) intende sviluppare una centralina (ECU, Electronic Controller Unit) innovativa che consenta di aumentare l’accuratezza della localizzazione del veicolo, fondamentale per

Leggi tutto >

GALITS

Origine finanziamento: EUSPA Durata:  Giugno 2021 – Dicembre 2023 L’obiettivo del progetto GALITS (GAlileo Localization In Train Signalling) è quello di sviluppare un ricevitore e un’antenna GNSS innovativi e personalizzabili, adatti per applicazioni ferroviarie legate alla sicurezza. Questo progetto, ottimizzato per offrire

Leggi tutto >